Siamo davvero orgogliosi di condividere due nuovi eccellenti punteggi di James Suckling per i nostri due vini biologici premium di SantaTresa: Orisi e Avulisi.

L'Orisi è uno dei cosiddetti vitigni reliquia siciliani, che sono stati recuperati grazie a un ambizioso progetto in Sicilia, in cui Santa Tresa ha avuto un ruolo importante.
L'obiettivo era recuperare le varietà autoctone siciliane e registrare nuovi cloni regionali.
Siamo molto entusiasti di questo progetto in quanto contribuirà a proteggere la biodiversità delle regioni vinicole siciliane.

Di seguito le note di degustazione di JamesSuckling:
"Aromi dolci di frutti di bosco e ciliegia con sfumature di alloro. Corpo medio, tannini decisi e fini e un finale fresco. Tannini lucidi. Lungo e grazioso. Da uve coltivate biologicamente. Vegano. Bevi ora."

Avulisi è prodotto con le migliori uve della tenuta Santa Tresa, dai nostri vigneti più vecchi, piantati nel 1964.
Bellissimo unico vigneto, meticolosamente curato, Avulisi ha rese estremamente  basse che non superano i 30 hl/ha, garantendo uve ricche di profumi e sapori fini.
Avulisi ha un carattere poliedrico, esprimendo lo stile puro del Nero d'Avola.

Ecco come James Suckling ha descritto il nostro vino:
"Naso intenso e speziato con frutti di bosco molto ricchi e maturi e note minerali. Pieno, rotondo e setoso al palato con molti sapori fruttati e sapidi che ricoprono i tannini ben integrati e a grana fine. L'acidità è perfetta e dona freschezza al finale lungo. Espressione molto raffinata del Nero d'Avola. Delizioso ora, ma migliorerà ancora per qualche anno."