Provincia di Treviso, Veneto; a un'altitudine di 250 metres sul livello del mare
Glera da uve biologiche
A mano, dalla seconda meta di settembre
Le uve vengono diraspate e pressate molto delicatamente in una pressa pneumatica. Prima della fermentazione, il succo viene raffreddato per consentire la naturale sedimentazione dei solidi e del succo. Al termine della fermentazione il vino viene travasato.
Bollicine fini, con un classico aromata di Prosecco. Morbido al palato e dall'acidità rinfrescante, con note fruttate di mela, albicocca e banana.
Ideale come aperitivo. Suggeriamo di servirlo in abbinamento alla cucina orientale, in particolare al pesce.