TWP
0
loading...

Friuli Venezia Giulia

Terra di grandi bianchi.

 

Friuli Venezia Giulia

I grandi bianchi

Il Friuli Venezia Giulia è una delle regioni italiane più rinomate per la produzione vinicola, grazie alla varietà del suo territorio e al clima ideale.

Le colline del Collio, i vigneti dei Colli Orientali del Friuli e la pianura friulana offrono condizioni perfette per vini bianchi eleganti e aromatici, come il Friulano e la Ribolla Gialla. Anche i vini rossi sono particolarmente apprezzati per struttura e carattere.

La viticoltura qui riflette tradizione e innovazione, con numerose cantine che adottano tecniche sostenibili.
Questa regione si distingue per un equilibrio unico tra influenze alpine e adriatiche, regalando vini di grande freschezza, complessità e una forte identità territoriale.

Friulano e Ribolla Gialla



Questa regione è celebre per i suoi grandi vini bianchi, caratterizzati da freschezza e vivacità.

Il Friulano è uno dei vitigni simbolo del Friuli Venezia Giulia. Dal colore giallo paglierino, offre profumi di mandorla, fiori bianchi e note erbacee. Al palato risulta fresco e morbido, con una piacevole sapidità. È ideale con antipasti, pesce e formaggi freschi.

La Ribolla Gialla è un pregiato vitigno autoctono della regione. Dal colore giallo brillante, sprigiona profumi di agrumi, fiori bianchi e mela verde. Al palato è caratterizzata da una piacevole acidità e leggerezza. Si abbina perfettamente a piatti di pesce, verdure e antipasti delicati.