

Zona di Vittoria 400 m s.l.m, Sicilia.
80% Inzolia, 20% Zibibbo
Le uve sono raccolte a mano in cassette di piccolo dimensioni verso le metà di Settembre.
Le uve vengono diraspate, pigiate delicatamente e ciascuna varietà di uva viene vinificata separatamente. I vini vengono fermentati sulle bucce ad una temperatura controllata compresa tra 17 e 19 °C. L'Inzolia viene macerato per 2-3 settimane, lo Zibibbo per 6 settimane con follature quotidiane e soffici durante i 7-10 giorni di fermentazione. Una volta terminata la fermentazione i vini vengono assemblati e lasciati sulle fecce fini per circa 3 mesi prima dell'imbottigliamento.
Un bellissimo colore arancione. Al naso si avvertono note di pompelmo, limoni, con sentori di spezie, balsamico, pepe bianco e menta. Al palato c'è un'eccellente struttura, con deliziosi sapori di frutta, il tutto supportato da un buon equilibrio di acidità, che gli conferisce una freschezza attraente.
Vino di grande versatilità, è perfetto per essere consumato come aperitivo o in abbinamento a piatti di pesce dai profumi orientali e pasta.