

Vigneti selezionati nella zona di Leverano, nel Salento, nel sud della Puglia
100% Primitivo
Le uve di Primitivo vengono accuratamente selezionate e raccolte a mano alla fine di agosto.
Le uve di Primitivo vengono trasportate in piccoli contenitori per evitare che si schiaccino con il proprio peso. Successivamente sono delicatamente diraspate, prestando particolare attenzione a mantenere le bucce integre. La fermentazione avviene a temperatura controllata di 22–24 °C, con frequenti rimontaggi del mosto per ottenere un’ottimale estrazione di colore, un bouquet elegante e tannini morbidi nel vino finito. Dopo la fermentazione malolattica, il vino rimane sulle fecce fini fino alla fine di febbraio, quindi affina per sei mesi in barrique di rovere francese a tostatura media.
Nero Oro Primitivo è il perfetto connubio tra tradizione locale e vinificazione moderna: robusto ma allo stesso tempo morbido e setoso. Di colore rosso rubino intenso, presenta un profumo complesso che richiama ciliegie, lamponi, vaniglia e spezie. Ricco di frutta, con una piacevole nota sapida, Nero Oro Primitivo offre abbondanti aromi di frutti di bosco maturi e un palato pieno, morbido e persistente.
È l’accompagnamento ideale per piatti ricchi a base di carne, carni rosse e formaggi stagionati.